Cammino itinerante in Belgio
Un trekking tra le abbazie trappista più famose: da Rochefort a Orval attraverso le famose foreste della Vallonia, i suoi corsi d'acqua, le sue brasserie e ovviamente le sue numerose birre trappiste e artigianali
Volo diretto da Bologna - Charleroi.
Transfer privato e notte a Rochefort
Il paese di Rochefort
Tappa 1 - 17km | 346m D+
La partenza è dall'Abbazia Notre-Dame de Saint-Remy, dove viene prodotta la birra trappista Rochefort.
Questa prima tappa presenta un dislivello piuttosto vario, con una ripida salita all'uscita da Rochefort, seguita da un dolce altopiano nella zona di Han-sur-Lesse, prima di scendere a fondovalle e risalire gradualmente fino alla fine della tappa.
Lungo il percorso, attraverseremo i villaggi di Hamerenne, Han-sur-Lesse e Auff, passando davanti alle Grottes de Han e alle Grottes de la Lorette.
Pernottamento e cena a Resteigne
Abbazia di Notre-Dame de Saint-Remy a Rochefort, partenza del nostro viaggio
Ponte sul Lesse vicino a Resteigne
Tappa 2 - 23km | 600m D+
Si parte a piedi da Resteigne e si segue il percorso segnalato per risalire. Si lascia la Calestienne per immergersi nel cuore delle Ardenne.
La maggior parte di questa tappa si svolge nei boschi, consentendo di scoprire le valli di Resteigne, Redu e Daverdisse.
Dopo aver attraversato il fiume Lesse, il sentiero porta a Redu, capitale del libro e tipico villaggio delle Ardenne, dove si pernotta.
La valle del Daverdisse
Il paese di Redu
Tappa 3 - 22,7km | 410m D+
Questa tappa collega il piccolo villaggio di Redu con Paliseul.
Dopo aver lasciato Redu, si scende per 2 km verso il villaggio di Lesse. Attraversate il fiume e poi salite costantemente per 10 km attraverso il bosco. Dopo aver superato il villaggio di Maissin, attraversate il bosco di Chenet su un piacevole sentiero forestale prima di raggiungere Paliseul alla fine della tappa.
Cimitero di Maissin in onore ai caduti della Grande Guerra
Il paese di Paliseul
Tappa 4 - 22,6km | 366m D+
La tappa di oggi non presenta particolari difficoltà. Si lascia Paliseul per imboccare il percorso segnalato e si cammina, per la prima metà della tappa, su un altopiano con pochi dislivelli.
La seconda metà conduce verso sud attraverso il bosco. Si passa davanti a uno sperone roccioso noto come “Château des Fées”, che riporta indietro nel tempo, al Medioevo. Subito dopo, si lascia l'itinerario segnalato per seguire la strada che porta al piccolo villaggio di Cugnon.
Il sentiero fuori Paliseul
Il mulino di Cugnon
Tappa 5 - 24km | 446m D+
Questa tappa si svolge interamente all'interno del Parco Nazionale della Semois. Si parte da Cugnon, sulle rive della Lesse.
Ci dirigeremo verso il villaggio di Herbeumont ed entreremo nella foresta “Les Epioux”. Avvicinandovi al piccolo villaggio di Chiny, sarete ricompensati da una magnifica vista sulla valle sinuosa della Semois.
Termineremo la tappa nel piccolo villaggio di Lacuisine, nel cuore della Gaume e sulle rive della Semois.
Le rovine del castello di Herbeumont
Punto panoramico sulla valle dellla Semois prima di Chiny
Tappa 6 - 15km | 190m D+
Dopo colazione, tornerete sul “Sentier des Abbayes Trappistes de Wallonie” per questa tappa finale, che termina all'abbazia di Notre-Dame d'Orval.
Quest'ultima tappa non è difficile, ma presenta una particolarità: camminerete per circa 3 chilometri lungo il confine naturale franco-belga. Se lo desiderate, potrete visitare l'abbazia.
Congratulazioni! Avete percorso 116 km in 6 tappe.
Vi siete guadagnati una buona birra Orval!
L'Abbazia di Orval, punto finale del nostro trekking
Premio meritato presso l'Ange Gardien a fianco della Abbazia di Orval
Percorsi trekking: ⚫⚫⚫⚪⚪
Viaggio: ⚫⚫⚪⚪⚪
Quota a persona (volo incluso): 1.760,00€
Pacchetto venduto da SeaLand (PR)
Quota a persona (volo escluso): da definire
Pacchetto venduto da SoleNeve (TN)
La quota comprende:
Programma Trekking allegato;
Transfer A/R dalla città di partenza agli aeroporti in Italia;
Tutti i transfer in Belgio;
Trasporto bagaglio per ogni partecipante ad ogni tappa;
Accompagnatore viaggio e trekking presente nel gruppo per tutta la durata del viaggio;
Soggiorni in camera doppia con bagno privato in guesthouse e B&B;
Mezza pensione;
Assicurazione medico/bagaglio/annullamento.
La quota non comprende:
Volo come da operativo (vedi sotto);
Pranzi, mance ed extra personali;
Tutto quello non indicato nella voce “La quota comprende”
Massimo 14 posti disponibili. Minimo 10 persone.
Deposito alla conferma € 500,00 a persona
Documento richiesto: Carta d'identità valida per l'espatrio o passaporto
Operativo voli:
02 AGO 2026 RYANAIR FR 3938 | BOLOGNA - BRUXELLES (CHARLEROI) | 07:05 - 08:50
09 AGO 2026 RYANAIR FR 4682 | BRUXELLES (CHARLEROI) - BOLOGNA | 18:05 - 19:45
Quotazioni da confermare alla conferma del viaggio:
€ 224,46 con 1 bagaglio piccolo a mano e 1 bagaglio stiva da 20 kg max
€ 199,48 con 1 bagaglio piccolo a mano e 1 bagaglio da cabina da 10kg max