La Dingle Way è un cammino panoramico situato nella contea di Kerry, nella regione occidentale dell’Irlanda.
Questo meraviglioso itinerario offre ai visitatori un’esperienza indimenticabile attraverso alcuni dei paesaggi più mozzafiato dell’Irlanda: montagne, brughiere, costa rocciosa e spiagge sabbiose, offrendo agli escursionisti l’opportunità di immergersi nella bellezza naturale e nella ricca storia culturale di questa regione.
1^ giorno
Transfer privato fino all'aeroporto di Milano Bergamo.
Check-in bagaglio e imbarco sul volo diretto Ryanair con arrivo a Cork.
Transfer con van privato fino al nostro alloggio a Tralee centro fondamentale per la regione del Kerry
La parte "vecchia" della città, alcune delle quali risalgono alle sue radici normanne del 1216, è fiancheggiata da eleganti edifici georgiani che ci trasporteranno indietro nel XVIII secolo. La "Piazza", più moderna, si trova in contrapposizione, con un ampio spazio aperto e negozi che conferiscono un'atmosfera cosmopolita.
Cena in ristorante convenzionato e pernottamento in hotel.
2^ giorno
Dopo colazione inizieremo il nostro cammino.
Dopo i primi chilometri su strade secondarie, si segue parte del tracciato della vecchia ferrovia Tralee-Dingle, oggi riconvertita in un piacevole sentiero pedonale e ciclabile. Questo tratto è molto panoramico, con viste sulla campagna e i monti Slieve Mish in lontananza.
Man mano che ci si allontana da Tralee, il paesaggio diventa più rurale e montano. Il sentiero sale dolcemente lungo le pendici dei monti Slieve Mish, offrendo scorci spettacolari sulla baia di Tralee e l’Oceano Atlantico. In caso di bel tempo, si possono vedere anche le montagne di Brandon in lontananza.
Tratto tra Tralee e Camp
3^ giorno
Dopo colazione inizieremo il nostro cammino.
Uscendo da Camp, il percorso si sviluppa in direzione nord-ovest per circa 2 km, superando un dislivello positivo di circa 235 metri. Raggiunta la sella tra il Corrin e il Knockbrack, il sentiero prosegue in direzione ovest, con andamento prevalentemente ondulato, tra le creste di Moanlaur e Knockmore. Dopo aver incrociato la strada principale Tralee-Dingle, si innesta su un sentiero sterrato che conduce ad un piccolo corso d'acqua. Superato il fiume Emlagh, si riprende a salire, raggiungendo Annascaul attraverso un percorso prevalentemente agricolo.
La spiaggia di Inch Beach poco prima di arrivare ad Annascaul
4^ giorno
Dopo colazione inizieremo il nostro cammino.
Il nostro cammino inizia ad Annascaul, costeggiando la strada principale per poi addentrarsi in un percorso più appartato. Raggiungiamo le suggestive rovine del Castello di Minard, affacciate su una baia cristallina. Lasciandoci alle spalle questo idilliaco scenario, affrontiamo una salita impegnativa, che ci conduce attraverso campi verdi e panorami sempre più vasti. Superato il punto di diramazione con il Tom Crean Trail, proseguiamo verso il monte Croaghskearda, attraversando un ponte sul fiume Garfinny. Infine, scendiamo lungo il panoramico Conor’s Pass, raggiungendo la nostra meta, la pittoresca città di Dingle.
5^ giorno
Giornata culturale con una guida locale che ci accompagnerà in un tour privato alla scoperta della storia e della cultura locale di questa regione dell'Irlanda!
6^ giorno
Iniziamo il nostro cammino costeggiando il vivace porto di Dingle, attraversando il ponte che ci porta sull'altra sponda del fiume Milltown. Dopo un breve tratto sulla strada principale, imbocchiamo una tranquilla stradina che ci conduce per alcuni chilometri verso l'interno. Qui un sentiero più selvaggio ci porta a superare la sella di Mám an Óraigh. Discendiamo quindi verso la costa, attraversando una vasta spiaggia che ci regala una vista mozzafiato. Ripreso il cammino sulla terra ferma, seguiamo un percorso misto di stradine secondarie e antichi binari ferroviari. Dopo aver incontrato la famosa "Slea Head Road", ci immettiamo nuovamente nel cuore della Dingle Way, per un lungo tratto che ci conduce fino alle porte di Dunquin.
7^ giorno
Il percorso inizia con una dolce salita, trasformandosi presto in un sentiero ghiaioso che serpeggia tra le colline. Raggiunta la costa, la Dingle Way offre panorami marini di straordinaria bellezza, con scogliere frastagliate che si tuffano nell'oceano. Dopo aver attraversato la Clogher Beach, si prosegue lungo un tratto costiero caratterizzato da una flora variegata e da una fauna ricca. Superato il porto di Smerwick, si cammina lungo una lunga spiaggia, con il suono delle onde che accompagna il cammino. Infine, si addentrano nell'entroterra, dove le montagne imponenti fanno da sfondo a un paesaggio rurale affascinante.
Brandon Creek, punto finale del nostro cammino
La costa irlandese nei pressi di Dunquin
Clogher Strand Beach
8^ giorno
Colazione e trasferimento a Cork per il volo diretto di rientro in Italia.
Transfer dall'aeroporto alla città di partenza.